Ischia Eventi Ischia Eventi
  • Home
  • Calendar
  • Events
  • Utilità
    • Digital Calendar
  • Gallery
  • Contacts
Gli eventi dell'isola d'Ischia aggiornati in tempo reale.

Scarica il calendario

Tel. +39 081 333 47 47

Facebook
Twitter
Instagram
Youtube
  • English (United Kingdom)
  • English (United Kingdom)
Ischia Eventi Ischia Eventi
  • Home
  • Calendar

    CALENDARIO X TUTTI GLI EVENTI

    « November 2025 »
    Mo Tu We Th Fr Sa Su
    27 28 29 30 31 1 2
    3 4 5 6 7 8 9
    10 11 12 13 14 15 16
    17 18 19 20 21 22 23
    24 25 26 27 28 29 30

    CATEGORIE EVENTI

      • Entertainment 5
      • Shows
      • Theater
      • Concerts
      • Cinema 14
      • Fairs and gatherings
      • By Night
      • Music
      • Society
      • Traditions 3
      • Culture
      • Sport 1
      • Guided excursions
      • Exhibitions
      • Wellness
  • Events

    EVENTI AD ISCHIA

    • CATEGORIE
    • MAPPA
    • LOCALITA'
    • EVENTI
    • EVENTI PASSATI

    CONSIGLIATI

    • Sep 29 2026
      Festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

      I festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo a Sant'Angelo d'Ischia si celebrano ogni anno il 29 e 30 settembre

    • Jun 15 2026
      Feast of San Vito

      The Feast of St. Vito, the patron saint of Forio as a beautiful pearl in a month, June, speaking of sun, heat and intense colors given to us by nature.

    • Apr 06 2026
      La corsa dell'Angelo, la Domenica di Pasqua a Forio

      A Forio, il più esteso dei sei comuni dell'isola d'Ischia, lungo il corso principale del borgo, nella tarda mattinata del giorno di Pasqua, si svolge la sacra rappresentazione chiamata “la Corsa dell’Angelo”, organizzata dall’antica arciconfraternita di Santa Maria Visitapoveri che ha sede nella chiesa omonima a Piazza Municipio.

    DA NON PERDERE

    • Jun 15 2026
      Feast of San Vito

      The Feast of St. Vito, the patron saint of Forio as a beautiful pearl in a month, June, speaking of sun, heat and intense colors given to us by nature.

      9150 hits TPL_RSTEMPLATE_RSEVENTSPRO_SHOW_MORE
    • Dec 06 2025
      Natale a Forio 2025: si accendono le luci del Natele

      Il Natale di Forio si distingue per i suoi grandi eventi, capaci ogni anno di fondere spettacolo, emozione e partecipazione popolare, trasformando la festa in un’esperienza condivisa e indimenticabile.

      3343 hits TPL_RSTEMPLATE_RSEVENTSPRO_SHOW_MORE
    • Dec 28 2025
      Run Forio 18° Edizione

      Manifestazione podistica su strada per bambini ragazzi ed adulti.

      2788 hits TPL_RSTEMPLATE_RSEVENTSPRO_SHOW_MORE
  • Utilità

    CALENDARIO DIGITALE

    Il calendario digitale di Ischia: tutti gli eventi dell’isola, sempre con te
    Il calendario digitale di Ischia: tutti gli eventi dell’isola, sempre con te
    Guida passo-passo: come sincronizzare il calendario eventi di Ischia sul tuo dispositivo
    Guida passo-passo: come sincronizzare il calendario eventi di Ischia sul tuo dispositivo
    Enhancing Ischia’s Events Calendar: A Practical Guide for Tourism Professionals
    Enhancing Ischia’s Events Calendar: A Practical Guide for Tourism Professionals
  • Gallery
  • Contacts
Ischia eventi

Termini e condizioni

Details
Written by: Redazione Ischia News
Redazione Ischia News logo
10 October 2025
Hits: 133
There is no translation available.

Ti preghiamo di leggere attentamente i termini e le condizioni qui di seguito riportati.

Condizioni Generali di Contratto - (Versione Novembre 2014)

1. Oggetto

Le presenti Condizioni Generali di Contratto disciplinano la compravendita, a distanza e non, dei Titoli di Ingresso (di seguito definiti) per eventi nazionali ed internazionali di spettacolo e/o di intrattenimento culturale e sportivo, effettuata da Ischia Eventi in nome e per conto dell’Organizzatore (come di seguito definito).

La pubblicazione on line delle presenti Condizioni Generali di Contratto e la conferma dell’ordine di acquisto fornita da Ischia Eventi al Consumatore valgono quale “conferma del contratto concluso su un mezzo durevole” ai sensi dell’art. 51, comma 7 del Decreto Legislativo n. 206/2005 (“Codice del Consumo”).

2. Definizioni

Alle presenti condizioni generali di contratto si applicano le seguenti definizioni, restando inteso che le definizioni al plurale si applicheranno al relativo termine al singolare e viceversa:

Ischia Eventi: è Pointel Communication S.p.A., una società per azioni leader sull'isola d'Ischia nell’erogazione di servizi on line, marketing, informazione e commercio elettronico per spettacolo, sport e cultura. Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 49 del Codice del Consumo, i dati identificativi di Ischia Eventi sono i seguenti: Pointel Communication S.p.A., sede legale in Rione De Gasperi, 19 - 80074 Casamicciola Terme (Italia); tel. +39-081-3334747; fax +39-081-3334715; sito: http://www.ischiaeventi.it
Per eventuali richieste e/o reclami, ti preghiamo di contattare esclusivamente la nostra sezione servizio clienti attraverso il sito: http://www.ischiaeventi.it/contatti.

Cliente: è il soggetto che pone in essere nei confronti dell’Organizzatore, per effetto dei Servizi Ischia Eventi, l’acquisto del Titolo di Ingresso per via elettronica (p.es. siti internet e applicazioni tablet/smartphone) o per via telefonica o attraverso la rete di vendita affiliata a Ischia Eventi.

Consumatore: è il Cliente persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

Servizi Ischia Eventi: sono i servizi forniti da Ischia Eventi in correlazione con la compravendita dei Titoli di Ingresso che interviene tra il Cliente e l’Organizzatore ed aventi ad oggetto la prenotazione del Titolo di Ingresso, il recapito ovvero le altre forme di messa a disposizione del Cliente del Titolo di Ingresso nonché gli ulteriori servizi accessori afferenti la vendita del Titolo di Ingresso, ove richiesti dal Cliente, ma esclusa, in ogni caso, la fornitura della prestazione corrispondente all’Evento, che è di esclusiva competenza e responsabilità dell’Organizzatore come identificato in relazione ad ogni singolo Evento, in nome e per conto del quale Ischia Eventi agisce.

Contratto di Servizi Ischia Eventi: è il contratto che si instaura tra Ischia Eventi ed il Cliente con riferimento alla fornitura dei Servizi Ischia Eventi, da intendersi governato dalle presenti Condizioni Generali di Contratto, dalle varie prescrizioni indicate nelle singole fasi del processo di acquisto a distanza, ove applicabili, e dalle avvertenze riportate sul Titolo di Ingresso acquistato.

Contratto di Vendita: è il contratto che si instaura tra l’Organizzatore ed il Cliente per la compravendita del Titolo di Ingresso, per effetto della fornitura dei Servizi Ischia Eventi quale governata dal Contratto di Servizi Ischia Eventi, entrambi i contratti da intendersi governati dalle presenti Condizioni Generali di Contratto, dalle varie prescrizioni indicate nelle singole fasi del processo di acquisto a distanza, ove applicabili, e dalle avvertenze riportate sul Titolo di Ingresso acquistato.

Contratto: il Contratto di Servizi Ischia Eventi ed il Contratto di Vendita, considerati unitariamente o separatamente a seconda dei casi, disciplinati dalle presenti Condizioni Generali di Contratto.

Portatore del Titolo di Ingresso: è il soggetto che detiene legittimamente ed in conformità alle presenti Condizioni Generali di Contratto un Titolo di Ingresso acquistato dal Cliente.

Evento: è la manifestazione, lo spettacolo o la rappresentazione a cui il Titolo di Ingresso attribuisce al Portatore del Titolo di Ingresso il diritto di accesso.

Festival: è la manifestazione, lo spettacolo o la rappresentazione a cui il Titolo di Ingresso attribuisce il diritto di accesso ed in cui sia prevista l’esibizione di più artisti nel contesto del medesimo Evento.

Organizzatore: è il soggetto organizzatore dell’Evento con riguardo al quale il relativo Titolo di Ingresso è stato emesso, con il quale è concluso il Contratto di Vendita ed in nome e per conto del quale agisce Ischia Eventi. Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 49 del Codice del Consumo, i dati identificativi dell’Organizzatore sono indicati nella sezione “info evento” della pagina del sito Internet di Ischia Eventi contenente la descrizione dell’Evento.

Titolo di Ingresso: è il documento, anche in formato digitale, emesso da Ischia Eventi che legittima il Portatore del Titolo di Ingresso all’accesso al Luogo dell’Evento.

Luogo dell’Evento: è l'insieme dei fabbricati e dei terreni che costituiscono i luoghi di svolgimento di uno specifico Evento.

3. Titoli di Ingresso ed Eventi

3.1 Tutti i Portatori di Titoli di Ingresso devono essere muniti di un valido Titolo di Ingresso per accedere al Luogo dell’Evento. Ad essi si applicano le norme applicabili al Cliente come rese note in relazione al singolo Evento ovvero comunque applicabili al Cliente o all’Evento.

3.2 Il Titolo di Ingresso deve essere acquistato attraverso i canali di vendita operati da Ischia Eventi o da soggetto autorizzato da Ischia Eventi alla commercializzazione dei Titoli di Ingresso. Nel caso in cui il Titolo di Ingresso sia stato acquistato dal Cliente da soggetti diversi da quelli sopra indicati ovvero se il Titolo di Ingresso sia stato perduto, rubato, duplicato o ottenuto in contrasto con le presenti Condizioni Generali di Contratto, il Portatore del Titolo di Ingresso potrà non essere autorizzato dall’Organizzatore ad accedere al Luogo dell’Evento ovvero potrà essere obbligato ad abbandonarlo.

3.3 Il Titolo di Ingresso non può essere ceduto dal Cliente a titolo oneroso né può essere oggetto di intermediazione.

3.4 Ischia Eventi potrà in ogni momento annullare, su richiesta dell’Organizzatore e/o delle Autorità preposte alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, un Titolo di Ingresso anche già emesso o un ordine di acquisto già effettuato sia per motivi tecnici e/o organizzativi (diversi da quelli previsti al successivo punto 7) sia laddove insorgano problemi con riguardo all’effettivo pagamento da parte del Cliente del Titolo d’Ingresso.

Il Cliente ha diritto, in caso di annullamento, al rimborso totale del prezzo del Titolo di Ingresso pagato nonché delle altre spese corrisposte a Ischia Eventi (incluse quelle di spedizione qualora la spedizione non sia già stata effettuata) secondo le modalità e la tempistica stabilite dall’Organizzatore, salvo che l’annullamento dipenda dal mancato effettivo pagamento del Titolo di Ingresso da parte del Cliente.

3.5 Ischia Eventi, non costituendo rete esclusiva di distribuzione né il soggetto gestore delle decisioni di vendita relative ad un determinato Evento, non è responsabile della tipologia dei posti messi in vendita dall’Organizzatore e non garantisce che i Titoli di Ingresso acquistabili attraverso i propri canali di vendita rappresentino, per ciascuna tipologia, i migliori disponibili al momento dell’acquisto da parte del Cliente o che posti migliori non possano essere messi in vendita dall’Organizzatore in momenti successivi.

3.6 Il prezzo del Titolo di Ingresso è quello comunicato dall'Organizzatore e noto a Ischia Eventi al momento della chiusura dell’operazione di acquisto del Titolo di Ingresso da parte del Cliente. L’eventuale minor prezzo che successivamente all’acquisto da parte del Cliente venisse applicato dall’Organizzatore a Titoli di Ingresso della medesima tipologia ovvero con riguardo ad Eventi da tenersi in una particolare data, non darà al Cliente diritto al rimborso della differenza.

4. Strumenti di pagamento

Ischia Eventi si riserva di applicare, per motivi di sicurezza, limitazioni ed esclusioni agli strumenti di pagamento utilizzabili dal Cliente per il pagamento dei Titoli di Ingresso acquistati.

I pagamenti con carte di credito American Express e Diners Club sono gestiti attraverso la capogruppo CTS EVENTIM AG & Co. KGaA, Contrescarpe 75 A, D-28195 Brema, Germania.

I pagamenti con carte di credito Visa e Mastercard sono gestiti attraverso la società del gruppo CTS EVENTIM Nederland B.V., Postbus 69507, 1060 CN Amsterdam, Paesi Bassi.

5. Prezzo dei Titoli di Ingresso e commissioni di servizio

Il prezzo dei Titoli di Ingresso è quello riportato sul Titolo di Ingresso stesso, ivi inclusi gli eventuali diritti di prevendita applicati dall’Organizzatore. Ischia Eventi applica, su ogni transazione di vendita e quale remunerazione dei Servizi Ischia Eventi, delle commissioni di servizio in funzione degli accordi con gli Organizzatori e, comunque, a propria discrezione. Tali commissioni sono esplicitamente evidenziate con le modalità più idonee in correlazione con i diversi canali di vendita utilizzati da Ischia Eventi.

Il prezzo dei Titoli di Ingresso, così come le commissioni di servizio e le spese di spedizione, nonché qualsiasi altro prezzo esposto sul sito Internet di Ischia Eventi devono intendersi inclusivi dell’IVA applicabile.

6. Diritto di recesso

Il Consumatore prende atto che avendo il Contratto ad oggetto la fornitura di prodotti e servizi relativi al tempo libero per i quali il fornitore si impegna a fornire questi ultimi ad una data o in un periodo di esecuzione specifici, non si applica il diritto di recesso previsto dall’art. 52 del Codice del Consumo.

Il diritto di recesso trova invece applicazione con riferimento alla compravendita a distanza di beni diversi dai Titoli di Ingresso, salvo che tali beni rientrino nelle categorie per le quali lo stesso diritto di recesso è espressamente escluso dall’art. 59 del Codice del Consumo. In tal caso, il diritto di recesso potrà essere esercitato entro 14 giorni dalla data in cui il Consumatore ha acquisito il possesso fisico del bene acquistato, mediante l’invio di una dichiarazione esplicita della decisione di recedere dal contratto attraverso il sito: http://www.ischiaeventi.it/recesso.

7. Evento rinviato o annullato

7.1 Ischia Eventi, quale mera fornitrice dei Servizi Ischia Eventi, nonché soggetto agente in nome e per conto dell’Organizzatore in relazione alla vendita dei Titoli di Ingresso, non è, in alcun caso, responsabile dell’eventuale rinvio o annullamento dell’Evento da parte dell’Organizzatore. Nel caso di rinvio o annullamento dell’Evento da parte dell’Organizzatore, Ischia Eventi comunicherà al Cliente, in nome e per conto dell’Organizzatore stesso, le iniziative che quest’ultimo avrà adottato in relazione al rimborso o alla sostituzione dei Titoli di Ingresso relativi all’Evento rinviato o annullato.

7.2 Fermo quanto previsto al precedente punto 7.1, in nessun caso il Cliente potrà richiedere a Ischia Eventi il rimborso delle commissioni di servizio, dell’eventuale premio della copertura assicurativa, delle spese di spedizione (ove tale modalità di consegna dei Titoli di Ingresso sia stata scelta dal Cliente) e del costo dell’eventuale confezione regalo scelta dal Cliente, essendo tali importi remunerativi della già avvenuta fornitura da parte di Ischia Eventi dei Servizi Ischia Eventi ed indipendenti dalla successiva fornitura da parte dell’Organizzatore della prestazione consistente nella tenuta dell’Evento.

Fermo rimanendo che sarà di esclusiva responsabilità dell’Organizzatore la scelta in merito all’eventuale rimborso del diritto di prevendita, il Cliente prende atto, anche ai fini della consapevolezza della propria decisione di acquisto, che i diritti di prevendita eventualmente trattenuti dall’Organizzatore non eccederanno il 13% del prezzo complessivo del Titolo di Ingresso.

Laddove l’Organizzatore comunichi l’annullamento dell’Evento ed il rimborso del relativo Titolo di Ingresso, se a ciò delegata dall’Organizzatore, Ischia Eventi provvederà alle operazioni di rimborso, secondo la tempistica e con le modalità decise dall’Organizzatore e nella misura in cui abbia ricevuto da quest’ultimo la necessaria provvista.

I Titoli di Ingresso relativi a tali Eventi non potranno essere permutati con Titoli di Ingresso relativi ad altri Eventi.

7.3 Laddove l’Evento sia costituito da un Festival, l’elencazione sul sito Internet di Ischia Eventi dei nominativi degli artisti partecipanti deve comunque considerarsi a titolo indicativo, e pertanto laddove uno o più artisti previsti come partecipanti non intervenga all’Evento o sia sostituito, tale mancata partecipazione o sostituzione in nessun caso potrà essere considerata come cancellazione dell’Evento, salvo che lo stesso Evento sia cancellato dall’Organizzatore nel suo complesso.

7.4 In ogni caso, Ischia Eventi non sostituirà il Titolo di Ingresso nell’eventualità in cui esso risulti smarrito, perduto, deteriorato, danneggiato o distrutto ovvero se il Titolo di Ingresso sia stato rubato o risulti anche parzialmente illeggibile in quanto presentato dal Cliente non perfettamente integro.

8. Modalità di ritiro e consegna

8.1 In caso di vendita per via elettronica, il Cliente ha la possibilità di scegliere tra (i) la spedizione al proprio domicilio (fermo l’addebito al Cliente, in tal caso, dei costi di spedizione nella misura che sarà resa nota al momento dell’acquisto), (ii) il ritiro presso il Luogo dell'Evento da effettuarsi il giorno di tenuta dell’Evento stesso e (iii) se resa disponibile da Ischia Eventi, la stampa dei Titoli di Ingresso al proprio domicilio, salvo il caso in cui l'Organizzatore richieda la spedizione obbligatoria.

8.2 Nel caso di ritiro presso il Luogo dell’Evento o altro luogo indicato dall’Organizzatore, il ritiro è possibile a partire da almeno una (1) ora prima dell'inizio dell'Evento.

8.3 Se viene richiesta la spedizione al proprio domicilio, la consegna verrà effettuata con corriere espresso entro pochi giorni dalla data di acquisto.

8.4 Se viene richiesta la stampa al proprio domicilio o la gestione del Titolo d’Ingresso in formato digitale, il Cliente dovrà adottare tutte le specifiche indicate sul sito Internet www.ticketone.it

9. Limitazioni di responsabilità e diritti di Ischia Eventi

Salvo il caso di dolo o colpa grave, Ischia Eventi non si assume alcuna responsabilità per le spese e per i danni, diretti e indiretti, di qualsiasi natura, sofferti dal Cliente in relazione alla vendita di Titoli di Ingresso. Ischia Eventi inoltre si riserva il diritto, salvo che con riferimento ad una transazione già conclusa con un Consumatore, di ritirare, modificare, sospendere o interrompere qualsivoglia funzione o servizio dalla stessa reso in relazione alla vendita dei Titoli di Ingresso, ove ciò sia reso necessario od opportuno per ragioni tecniche e/o organizzative.

10. Divieti

I Titoli di Ingresso non possono essere utilizzati per ragioni politiche, commerciali, pubblicitarie o altre ragioni promozionali (come, per esempio, quali premi in competizioni o lotterie) salvo il caso di preventiva autorizzazione scritta da parte dell’Organizzatore e/o, se a ciò autorizzata dall’Organizzatore, da parte di Ischia Eventi.

Il Cliente che utilizzi i Titoli di Ingresso in violazione della presente disposizione sarà responsabile dei danni determinati dal proprio comportamento e potrà essere perseguito giudizialmente.

11. Generale

11.1 Anche nel caso in cui alcuna delle norme di cui alle presenti Condizioni Generali di Contratto risulti inapplicabile, le altre continueranno ad avere piena efficacia.

11.2 Il Contratto è soggetto al diritto italiano.

Le Parti convengono che è espressamente esclusa l’applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci, adottata a Vienna l’11 aprile 1980.

Competente a decidere ogni e qualsiasi controversia nascente o comunque connessa con il Contratto e le presenti Condizioni Generali di Contratto sarà il Foro di residenza o domicilio del Consumatore o, negli altri casi, esclusivamente quello di Milano.

11.3 Le presenti Condizioni Generali di Contratto, le varie prescrizioni indicate nelle fasi del processo di vendita a distanza, ove applicabili, e le avvertenze sul Titolo di Ingresso costituiscono l’intero accordo contrattuale tra il Cliente e Ischia Eventi.

In caso di conflitto tra le previsioni delle presenti Condizioni Generali di Contratto, quali pubblicate in lingua italiana, e il corrispondente testo pubblicato da Ischia Eventi in lingua inglese, così come in caso di conflitto con la versione italiana e la versione inglese di ogni altro contenuto del Contratto, la versione in lingua italiana dovrà considerarsi prevalente.

Ischia eventi

Getting Started

Details
Written by: Redazione Ischia News
Redazione Ischia News logo
05 September 2021
Hits: 5452
There is no translation available.

It's easy to get started creating your website. Knowing some of the basics will help.

What is a Content Management System?

A content management system is software that allows you to create and manage webpages easily by separating the creation of your content from the mechanics required to present it on the web.

In this site, the content is stored in a database. The look and feel are created by a template. Joomla! brings together the template and your content to create web pages.

Logging in

To login to your site use the user name and password that were created as part of the installation process. Once logged-in you will be able to create and edit articles and modify some settings.

Creating an article

Once you are logged-in, a new menu will be visible. To create a new article, click on the "Submit Article" link on that menu.

The new article interface gives you a lot of options, but all you need to do is add a title and put something in the content area. To make it easy to find, set the state to published.

You can edit an existing article by clicking on the edit icon (this only displays to users who have the right to edit).

Template, site settings, and modules

The look and feel of your site is controlled by a template. You can change the site name, background colour, highlights colour and more by editing the template settings. Click the "Template Settings" in the user menu.

The boxes around the main content of the site are called modules. You can modify modules on the current page by moving your cursor to the module and clicking the edit link. Always be sure to save and close any module you edit.

You can change some site settings such as the site name and description by clicking on the "Site Settings" link.

More advanced options for templates, site settings, modules, and more are available in the site administrator.

Site and Administrator

Your site actually has two separate sites. The site (also called the front end) is what visitors to your site will see. The administrator (also called the back end) is only used by people managing your site. You can access the administrator by clicking the "Site Administrator" link on the "User Menu" menu (visible once you login) or by adding /administrator to the end of your domain name. The same user name and password are used for both sites.

Learn more

There is much more to learn about how to use Joomla! to create the website you envision. You can learn much more at the Joomla! documentation site and on the Joomla! forums.

Ischia eventi

Error Page

Details
Written by: Redazione Ischia News
Redazione Ischia News logo
05 September 2021
Hits: 51
There is no translation available.

Each JA Joomla Template has its own matching 404 page. Below is the screenshot of 404 page style.

Ischia eventi

Offline Page

Details
Written by: Redazione Ischia News
Redazione Ischia News logo
05 September 2021
Hits: 50
There is no translation available.

Each JA Joomla Template has its own matching Offline page. Below is the screenshot of Offline page style.

Ischia eventi

Typography

Details
Written by: Redazione Ischia News
Redazione Ischia News logo
05 September 2021
Hits: 50
There is no translation available.

Headings

All HTML headings, <h1> through <h6>, are available.

Heading Example

<h1></h1>

h1. Bootstrap heading

<h2></h2>

h2. Bootstrap heading

<h3></h3>

h3. Bootstrap heading

<h4></h4>

h4. Bootstrap heading

<h5></h5>

h5. Bootstrap heading

<h6></h6>

h6. Bootstrap heading

.h1 through .h6 classes are also available, for when you want to match the font styling of a heading but cannot use the associated HTML element.

h1. Bootstrap heading

h2. Bootstrap heading

h3. Bootstrap heading

h4. Bootstrap heading

h5. Bootstrap heading

h6. Bootstrap heading

Customizing headings

Use the included utility classes to recreate the small secondary heading text from Bootstrap 3.

Fancy display heading With faded secondary text

Display headings

Traditional heading elements are designed to work best in the meat of your page content. When you need a heading to stand out, consider using a display heading—a larger, slightly more opinionated heading style.

Display 1
Display 2
Display 3
Display 4

Lead

Make a paragraph stand out by adding .lead.

Vivamus sagittis lacus vel augue laoreet rutrum faucibus dolor auctor. Duis mollis, est non commodo luctus.

Inline text elements

Styling for common inline HTML5 elements.

You can use the mark tag to highlight text.

This line of text is meant to be treated as deleted text.

This line of text is meant to be treated as no longer accurate.

This line of text is meant to be treated as an addition to the document.

This line of text will render as underlined

This line of text is meant to be treated as fine print.

This line rendered as bold text.

This line rendered as italicized text.

.mark and .small classes are also available to apply the same styles as <mark> and <small> while avoiding any unwanted semantic implications that the tags would bring.

While not shown above, feel free to use <b> and <i> in HTML5. <b> is meant to highlight words or phrases without conveying additional importance while <i> is mostly for voice, technical terms, etc.

Text utilities

Change text alignment, transform, style, weight, and color with our text utilities and color utilities.

Abbreviations

Stylized implementation of HTML’s <abbr> element for abbreviations and acronyms to show the expanded version on hover. Abbreviations have a default underline and gain a help cursor to provide additional context on hover and to users of assistive technologies.

Add .initialism to an abbreviation for a slightly smaller font-size.

attr

HTML

Blockquotes

For quoting blocks of content from another source within your document. Wrap <blockquote class="blockquote"> around any HTML as the quote.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer posuere erat a ante.

Naming a source

Add a <footer class="blockquote-footer"> for identifying the source. Wrap the name of the source work in <cite>.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer posuere erat a ante.

Someone famous in Source Title

Alignment

Use text utilities as needed to change the alignment of your blockquote.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer posuere erat a ante.

Someone famous in Source Title

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer posuere erat a ante.

Someone famous in Source Title

Lists

Unstyled

Remove the default list-style and left margin on list items (immediate children only). This only applies to immediate children list items, meaning you will need to add the class for any nested lists as well.

  • Lorem ipsum dolor sit amet
  • Consectetur adipiscing elit
  • Integer molestie lorem at massa
  • Facilisis in pretium nisl aliquet
  • Nulla volutpat aliquam velit
    • Phasellus iaculis neque
    • Purus sodales ultricies
    • Vestibulum laoreet porttitor sem
    • Ac tristique libero volutpat at
  • Faucibus porta lacus fringilla vel
  • Aenean sit amet erat nunc
  • Eget porttitor lorem

Inline

Remove a list’s bullets and apply some light margin with a combination of two classes, .list-inline and .list-inline-item.

  • Lorem ipsum
  • Phasellus iaculis
  • Nulla volutpat

Description list alignment

Align terms and descriptions horizontally by using our grid system’s predefined classes (or semantic mixins). For longer terms, you can optionally add a .text-truncate class to truncate the text with an ellipsis.

Description lists
A description list is perfect for defining terms.
Euismod

Vestibulum id ligula porta felis euismod semper eget lacinia odio sem nec elit.

Donec id elit non mi porta gravida at eget metus.

Malesuada porta
Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod.
Truncated term is truncated
Fusce dapibus, tellus ac cursus commodo, tortor mauris condimentum nibh, ut fermentum massa justo sit amet risus.
Nesting
Nested definition list
Aenean posuere, tortor sed cursus feugiat, nunc augue blandit nunc.

Responsive typography

Responsive typography refers to scaling text and components by simply adjusting the root element’s font-size within a series of media queries. Bootstrap doesn’t do this for you, but it’s fairly easy to add if you need it.

Here’s an example of it in practice. Choose whatever font-sizes and media queries you wish.

Text alignment

Easily realign text to components with text alignment classes.

Ambitioni dedisse scripsisse iudicaretur. Cras mattis iudicium purus sit amet fermentum. Donec sed odio operae, eu vulputate felis rhoncus. Praeterea iter est quasdam res quas ex communi. At nos hinc posthac, sitientis piros Afros. Petierunt uti sibi concilium totius Galliae in diem certam indicere. Cras mattis iudicium purus sit amet fermentum.

For left, right, and center alignment, responsive classes are available that use the same viewport width breakpoints as the grid system.

Left aligned text on all viewport sizes.

Center aligned text on all viewport sizes.

Right aligned text on all viewport sizes.

Left aligned text on viewports sized SM (small) or wider.

Left aligned text on viewports sized MD (medium) or wider.

Left aligned text on viewports sized LG (large) or wider.

Left aligned text on viewports sized XL (extra-large) or wider.

Text wrapping and overflow

Prevent text from wrapping with a .text-nowrap class.

This text should overflow the parent.

For longer content, you can add a .text-truncate class to truncate the text with an ellipsis. Requires display: inline-block or display: block.

Praeterea iter est quasdam res quas ex communi.
Praeterea iter est quasdam res quas ex communi.

Text transform

Transform text in components with text capitalization classes.

Lowercased text.

Uppercased text.

CapiTaliZed text.

Note how text-capitalize only changes the first letter of each word, leaving the case of any other letters unaffected.

Font weight and italics

Quickly change the weight (boldness) of text or italicize text.

Bold text.

Normal weight text.

Light weight text.

Italic text.

.text-primary

.text-secondary

.text-success

.text-danger

.text-warning

.text-info

.text-light

.text-dark

.text-muted

.text-white

Contextual text classes also work well on anchors with the provided hover and focus states. Note that the .text-white and .text-muted class has no link styling.

Primary link

Secondary link

Success link

Danger link

Warning link

Info link

Light link

Dark link

Muted link

White link

Background color

Similar to the contextual text color classes, easily set the background of an element to any contextual class. Anchor components will darken on hover, just like the text classes. Background utilities do not set color, so in some cases you’ll want to use .text-* utilities.

.bg-primary
.bg-secondary
.bg-success
.bg-danger
.bg-warning
.bg-info
.bg-light
.bg-dark
.bg-white

Dealing with specificity

Sometimes contextual classes cannot be applied due to the specificity of another selector. In some cases, a sufficient workaround is to wrap your element’s content in a <div> with the class.

Conveying meaning to assistive technologies

Using color to add meaning only provides a visual indication, which will not be conveyed to users of assistive technologies – such as screen readers. Ensure that information denoted by the color is either obvious from the content itself (e.g. the visible text), or is included through alternative means, such as additional text hidden with the .sr-only class.

More Articles …

  1. Privacy